Iscrizione al servizio di refezione e trasporto scolastico anno 2022-2023
- Dettagli
- Ultima modifica il Domenica, 20 Marzo 2022 17:16
- Visite: 287
VADEMECUM ACCOGLIENZA UCRAINI CON TRADUZIONE IN UCRAINO E VOLANTINO BREVE
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 16 Marzo 2022 16:53
- Visite: 261
Emergenza Ucraina: indicazioni utili c/o l’ASST Bergamo Ovest
- Dettagli
- Ultima modifica il Domenica, 20 Marzo 2022 16:32
- Visite: 273
Parte domani mattina, Venerdì 11 Marzo, il Centro di accoglienza sanitaria per profughi e rifugiati ucraini afferente all'ASST Bergamo Ovest: il centro è stato allestito al PalaSpirà di Spirano in Via Sant'Antonio (link google maps https://goo.gl/maps/dbujJ3MUbgAQJ4Zu8).
II Centro sarà gestito direttamente dall'ASST Bergamo Ovest: la realizzazione in tempi brevi dell'organizzazione e della logistica é stata possibile grazie alla preziosa collaborazione dell'Ambito di Treviglio, dell'ATS di Bergamo e del Comune di Spirano.
La nostra Azienda metterà a disposizione del Centro un amministrativo, due Infermieri di Comunità e un medico, congiuntamente al personale fornito da ATS Bergamo.
II Centro lavorerà in collaborazione con i molti ucraini già residenti da tempo in provincia che hanno dato la loro disponibilità in modo volontario, offrendosi come interpreti.
ORARI CENTRO ACCOGLIENZA PALASPIRA'
Lunedì 08.00-12.00 e 14.00-18.00
Mercoledì 08.00-12.00 e 14.00-18.00
Venerdì 08.00-12.00 e 14.00-18.00
ACCESSO AL CENTRO
L’accesso è strettamente su appuntamento.
I cittadini ucraini, precedentemente segnalatisi alle Prefetture/Comuni, riceveranno dall’ATS di Bergamo un appuntamento per recarsi al Centro di Spirano.
Per informazioni generali cliccare qui: https://www.ats-bg.it/emergenza-ucraina
Emergenza Ucraina 8 - Tavole di Comunicazione Aumentativa e Alternativa a cura di Anci Lombardia Salute
- Dettagli
- Ultima modifica il Domenica, 20 Marzo 2022 16:50
- Visite: 273
Gentilissimi,
in considerazione dell'emergenza profughi provenienti dall'Ucraina, Anci Lombardia Salute ha predisposto due tavole in CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) che inviamo in allegato, con le scritte in ucraino affiancate ad una immagine grafica che ne esplica il significato, pensando possano essere di supporto nelle attività di accoglienza in cui tutti, a partire dai Comuni sono coinvolti in questi giorni. Le tavole, elaborate in collaborazione con il Comune di Carnate e pensate inizialmente per l'utilizzo all'interno delle aziende ospedaliere e nei pronto soccorso, riportano 70 pittogrammi che permettono di descrivere diverse situazioni, dalle più semplici come per esempio un mal di testa a situazioni più complesse riguardanti lo stato di salute generale. Sono in fase di elaborazione altre tavole dedicate alle vaccinazioni, non solo quella anti Covid 19. Appena pronte sarà nostra cura farvele pervenire. Oltre all’invio a tutti i Comuni, le tavole verranno inviate in giornata anche a tutte le ATS e ASST della Lombardia.
Distinti saluti.
Massimo Giupponi
Presidente Anci Lombardia Salute
Rinaldo Mario Redaelli
Segretario Generale ANCI Lombardia
Emergenza Ucraina 6 - "Benvenuto in Italia": schede informative per cittadini ucraini
- Dettagli
- Ultima modifica il Domenica, 20 Marzo 2022 16:37
- Visite: 245
Gentilissime/i,
in allegato alla presente si invia la scheda “Benvenuto in Italia”, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile e dal Ministero dell’Interno per i cittadini ucraini che sono entrati o stanno entrando nel nostro Paese e per i quali si sta predisponendo un piano di prima accoglienza. La scheda è disponibile in italiano, ucraino e inglese e, tra le informazioni contenute, fornisce indicazioni sugli obblighi sanitari da rispettare per far fronte alla pandemia; su come avere informazioni per usufruire di un alloggio e sulla regolarizzazione della propria posizione in Italia.
Cordiali saluti
Rinaldo Mario Redaelli
Segretario Generale Anci Lombardia
AVVISO PUBBLICO ESTUMULAZIONI
- Dettagli
- Ultima modifica il Domenica, 27 Febbraio 2022 19:11
- Visite: 383