• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta
LogoProvinciaBergamo Provincia di Bergamo                     LogoComuneBergamo  Comune di Bergamo                    LogoRegioneLombardia  Regione Lombardia                     LogoParcoOglioNordParco Oglio Nord
  • Home
  • Contatti
  • Download
  • Cerca nel sito
  • Mappa del sito
Menu Principale
  • Amministrazione
  • Sindaco
  • Giunta Comunale
  • Consiglio Comunale
  • Istruzione
  • Link Utili
  • Commissioni
  • Albo Pretorio on-line
  • Bandi e Concorsi
  • Normative ed Atti
  • Consulenze
  • Ambiente ed ecologia
  • Notizie
  • Numeri Utili
  • Trasparenza per la Gestione Rifiuti
Caledario raccolta differenziata

 Raccolta differenziata

Scarica calendario 2023 in PDF

              

amministrazione trasparente

banner suap

STATISTICHE POPOLAZIONE
MASCHI 572
FEMMINE 552
TOTALE 1.124
FAMIGLIE 461

Dati aggiornati al 30/04/2023

Cultura
  • Dove siamo
  • Galleria Fotografica
  • Il comune oggi
  • Cenni storici
  • Luoghi d'interesse
Uffici comunali
  • Area Affari Generali
  • Area Demografica
    • Modulistica
  • Area Finanziaria
    • Modulistica
    • Bilancio e Tributi
  • Area Tecnica
    • Modulistica
    • PGT
  • Polizia Locale
    • Modulistica
  • Biblioteca
ANPR

ANPR

Informazioni sui servizi ANPR

Canone Unico Patrimoniale

Servizio Pubbliche Affissioni

Imposta Unica Comunale - IUC

 calcoloIMU23-banner-200

REGOLAMENTO/DELIBERE IUC

Per Informazioni:

ragioneria@comune.torrepallavicina.bg.it

PagoPA Regione Lombardia

pagopa

Portale Pagamenti - Linee guida comunicazione per il cittadino

Quanti online ?

Abbiamo 40 visitatori e nessun utente online

SCRIVI_COMUN

Home

AVVISO ALLA CITTADINANZA - SANIFICAZIONE STRADE E MARCIAPIEDI

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Ultima modifica il Giovedì, 28 Maggio 2020 19:50
Visite: 1451

SABATO 30 MAGGIO 2020 A PARTIRE DALLE ORE 06:00 VERRA' EFFETTUATA LA SANIFICAZIONE STRAORDINARIA DI STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI A CURA DELLA DITTA APRICA.
Si raccomanda di non far uscire cani, gatti o altri animali domestici in strada, durante le operazioni di sanificazione.
Inoltre è opportuno tenere chiuse porte e finestre, soprattutto a livello stradale, fino a mezz’ora dopo il passaggio degli addetti.

Apri avviso

AVVISO AI CITTADINI - APERTURA CIMITERO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Ultima modifica il Sabato, 23 Maggio 2020 10:24
Visite: 1458

da Lunedì 25 maggio, verrà riaperto il cimitero con il consueto orario estivo:
- tutti i giorni dalle ore 08:00 alle ore 20:00

In questo periodo la chiusura del Cimitero è stata sicuramente una scelta difficile e dolorosa, sappiamo tutti cosa vuol dire per tutti noi quel luogo sacro e cosa vuol dire tornare finalmente a trovare i nostri cari.
Ricordiamo che si devono adottare le seguenti precauzioni:
- mantenere le distanze di almeno un metro dalle altre persone;
- evitare assembramenti;
- indossare la mascherina;
L’emergenza non è finita e tutti dobbiamo rispettare le regole e questi accorgimenti per la nostra e altrui salute.
Cogliamo l’occasione infine, per ringraziare tutta la nostra comunità per la comprensione, il sostegno e la collaborazione che ci avete dimostrato.
A nome di tutti noi, grazie di cuore!

APRI AVVISO

CORONAVIRUS NUOVE DISPOSIZIONI REGIONALI

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Ultima modifica il Domenica, 03 Maggio 2020 16:26
Visite: 1239

Le nuove disposizioni di Regione Lombardia valide dal 4 al 17 maggio 2020.
Clicca qui per informazioni

Modello autodichiarazione valido dal 04.05.2020

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Ultima modifica il Domenica, 03 Maggio 2020 20:58
Visite: 1318

Al seguente Link potete compilare e scaricare il nuovo Modello di autodichiarazione dei vostri spostamenti

Come indicato dal sito del Ministero dell'Interno, è utilizzabile anche il precedente modello

PACCHETTO FAMIGLIA

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Ultima modifica il Domenica, 03 Maggio 2020 15:17
Visite: 1202

Interventi straordinari per il sostegno alle famiglie - Emergenza Covid-19 e applicazione del fattore famiglia lombardo - anno 2020

Clicca qui per il Bando

CORONAVIRUS NUOVO DPCM del 26-04-2020

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Ultima modifica il Domenica, 03 Maggio 2020 15:14
Visite: 1196

MISURE IN VIGORE DAL 4 AL 17 MAGGIO 2020

E’ un elenco (non completo) delle principali misure inerenti la cosiddetta FASE 2.
Le misure governative andranno meglio chiarite poi con le FAQ (le domande e le risposte più frequenti) e coordinate con le decisioni regionali che saranno prese nelle prossime ore. (esempio: io lavoro e i bambini dove li porto? Posso circolare in Regione ma come? Ecc….)
- Sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute e si considerano necessari gli spostamenti per incontrare congiunti purché vengano rispettate le norme igienico-sanitarie (no assembramento, distanziamento, DPI). Continuerà a servire l'autocertificazione.
- E’ vietato spostarsi in una Regione diversa salvo che per comprovate esigenze lavorative, di urgenza, di salute sempre con autocertificazione.
- In ogni caso è consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
- I soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37.5°) devono rimanere presso il proprio domicilio.
- E’ fatto divieto assoluto spostarsi dalla propria abitazione per i positivi o chi è in quarantena.
- E’ vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici e privati.
- L’accesso del pubblico ai parchi, ville o giardini pubblici è condizionato al rigoroso rispetto delle distanze e obblighi dei DPI.
- Il sindaco può disporre la temporanea chiusura di specifiche aree in cui non sia possibile assicurare il rispetto di quanto previsto.
- Le aree attrezzate per il gioco dei bambini sono chiuse.
- E’ consentito svolgere individualmente attività sportiva o motoria nel rispetto delle distanze (2 metri per l'attività sportiva, 1 metro per le altre attività). Un adulto potrà fare attività sportiva accompagnando un minore.
- Sono sospesi eventi e competizioni sportive di ogni ordine e disciplina.
- Sono sospese le manifestazioni organizzate, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura con la presenza di pubblico sia pubbliche che PRIVATE (anche nelle abitazioni private).
- Sono sospese le sale giochi, sale scommesse e sale bingo.
- Sono sospese le cerimonie civili e religiose; sono consentite le cerimonie funebri, preferibilmente all’aperto, con l’esclusiva partecipazione di congiunti fino ad un massimo di 15 persone.
- Restano sospesi i servizi di apertura al pubblico quali i musei e luoghi di cultura.
- Restano chiuse tutte le scuole e università (continua l’attività formativa a distanza).
- Restano sospese tutte le procedure concorsuali e varie attività come nel precedente DPCM.
- Rimangono sospese le attività di palestre, centri sportivi, centri benessere, piscine e similari.
- Restano sospesi gli esami di idoneità presso la motorizzazione civile.
- Restano sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per alimentari e di prima necessità individuate NELL’ALLEGATO 1.
- I mercati restano chiusi salvo per i prodotti alimentari seguendo le disposizioni delle Regioni.
- Restano sospese le attività inerenti servizi alla persona. Parrucchieri, barbieri, estetisti diverse da quelle indicate NELL’ALLEGATO 2.
- Per quanto non citato si conferma quanto previsto nel precedente decreto facilitando il lavoro agile.

QUALI ATTIVITA' POSSONO APRIRE
- Aperte edicole, tabaccai, farmacie e parafarmacie.
- Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione. Resta consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l'attività di confenzionamento che di trasporto, nonché la ristorazione con asporto fermo restando gli obblighi di distante e protezione.
- Gli esercizi commerciali che possono restare aperti devono assicurare, oltre alla distanza interpersonale di un metro, che gli ingressi avvengano in modo dilazionato e che venga impedito di sostare all'interno dei locali più del tempo necessario all'acquisto dei beni. Si raccomanda l'applicazione delle misure adottate fino ad oggi (igienizzazione, guanti, mascherine...).
- Si riparte con il comparto manifatturiero, edilizia e cantieri, commercio all'ingrosso funzionale a queste filiere (già nei prossimi giorni sarà possibile aprire per predisporre le aziende al rispetto dei protocolli di sicurezza); il cui codice ATECO rientra negli allegati del DPCM.
- gli allegati con gli elenchi esaustivi, contengono nei numeri 1, 2 e 3 le attività/negozi che possono rimanere aperte, le norme igienico sanitarie da seguire e il protocollo di Sicurezza per le aziende.
- Si raccomanda, fino alla data del 4 maggio, di continuare a rispettare rigorosamente le prescrizioni a cui ci siamo abituati fino ad oggi.

Ne usciremo, insieme.

Altri articoli...

  1. RACCOLTA FONDI EMERGENZA CORONAVIRUS
  2. AVVISO AI CITTADINI - SPOSTAMENTI PER ACQUISTO DI GENERI ALIMENTARI
  3. CORONAVIRUS: NUOVA ORDINANZA REGIONALE
  4. MISURE DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE - BUONI SPESA

Pagina 10 di 14

  • Inizio
  • Prec
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Succ
  • Fine

Copyright © 2013 Comune di Torre Pallavicina (BG)

Via S.S. Nazzaro e Celso, 53 - 24050 Torre Pallavicina (BG) - tel. 0363/996522 fax. 0363/996779 - P.IVA 01580610168 C.F. 83001630165 E-mail: segreteria@comune.torrepallavicina.legalmailpa.it
All Rights Reserved.

Sito realizzato utilizzando Joomla!

Dichiarazione di Accessibilità
Informazioni sulla Privacy
DPO/RPD
Sito realizzato utilizzando Joomla!Fap
Il sito e' gestito direttamente dal personale e dall'amministrazione del Comune di Torre Pallavicina.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo